Viaggio Fidapa Lamezia: Mercatini di Natale di Trento

La visita dei rinomati mercatini di Natale, ha piacevolmente incantato. La città di Trento, i paesini limitrofi di Arco, Rovereto e Levico, il cuore delle Dolomiti, hanno proiettato tutta la compagnia nella magia del Natale.

Tante le luci e le decorazioni che hanno caratterizzato le passeggiate tra le varie tipiche casette fatte in legno, dove tutto intorno si diffondeva il caratteristico e dolcissimo profumo di cannella e dove, allegramente, tutti hanno assaporato dolci tipici, strudel e sorseggiato un aromatico vin brulè. Avvolto dalla sera, nella magica cornice dei monti, lo spettacolo del grande albero illuminato nel parco asburgico ha sorpreso tutti stare col naso all’insù e per un attimo dimenticare l’intenso freddo del trentino.

La visita del Castello del Buonconsiglio a Trento ha concluso, prima del rientro a casa, questo bellissimo viaggio il cui ricordo resterà per sempre nel cuore di tutti i partecipanti.

Progetto “Siamo tutti con te”: consegnato assegno al “Centro Antiviolenza Demetra”

In occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” è stato donato al “Centro Antiviolenza Demetra”, rappresentato dalla dott.ssa Teresa Bambara, un contributo economico che andrà a beneficio delle donne in difficoltà. Promotrice del progetto “Siamo tutti con te” è stata la Fidapa Sezione di Lamezia Terme che, tramite la sua presidente, avv. Enza Galati, ha illustrato le ragioni dell’iniziativa in un incontro, moderato dal giornalista Antonello Torchia, che si è svolto presso la sede Uniter di Lamezia Terme.

“La violenza – ha sostenuto la presidente Fidapa avv. Enza Galati – può manifestarsi sotto diverse forme, da quella fisica a quella psicologica fino ad arrivare allo stalking. Tra le mura domestiche è purtroppo in continua crescita con casi sempre più frequenti e conseguenze devastanti non solo per la donna che ne è vittima, ma per tutto il
nucleo familiare”.
“Le battaglie femminili – osserva la presidente Fidapa – sono state numerose e coraggiose in questi anni anche a costo di scontrarsi con i retaggi culturali esistenti. La donna ha sempre maggiormente acquisito la consapevolezza che denunciare soprusi o aprirsi al dialogo può aiutare a fare dei consistenti passi in avanti per combattere la violenza di genere”.
“La prevenzione, conoscenza ed il rispetto alla vita e alla libertà morale sono elementi dai quali non si può prescindere quando si parla di lotta alla violenza. Ci troviamo di fronte – ha concluso l’avv. Galati – ad una battaglia di civiltà e di difesa dei diritti che deve essere affrontata da tutte le componenti sociali, nessuna esclusa”.

 

“La Bellezza delle Donne dalla giovinezza all’età matura”, la Fidapa di Lamezia Terme discute di alimentazione e medicina estetica

Si è svolto al Circolo Riunione di Lamezia Terme il convegno “La Bellezza delle Donne dalla giovinezza all’età matura” organizzato dalla Fidapa – Sezione di Lamezia Terme.

“La Fidapa – osserva la presedente di sezione, avv. Enza Galati – intende sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche di stretta attualità coinvolgendo figure professionali di rilevo e di grande competenza come la dott.ssa Alma Battaglia, biologa nutrizionista, e il dott. Franco Feroleto de Maria, dell’Accademia italiana di Medicina Estetica. Il nostro impegno continuerà in tale direzione, essendo il nostro un movimento di opinione indipendente che vuole generare dibattito ma anche avere quella giusta concretezza in grado di dare risposte esaurienti alle tematiche trattate”.

L’importanza di una corretta alimentazione è stata sottolineata dalla dott.ssa Alma Battaglia che ha risposto anche alle domande dei numerosi cittadini intervenuti. “A tavola – ha sottolineato – non tutti mangiano gli stessi alimenti. Ognuno ha esigenze nutrizionali diverse, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti. Purtroppo, la società di oggi è molto frenetica, impone tempi veloci, ma ci vuole più tempo da dedicare in cucina per alimentarsi in modo adeguato”.

Il convegno, coordinato da Serena Perri, rappresentante Socia Young, ha interessato anche il reale ruolo della medicina estetica che è stato spiegato dal dott. Franco Feroleto de Maria attraverso la proiezione di numerose slide. “Oggi bisogna affidarsi – ha osservato l’esponente dell’Accademia italiana di Medicina Estetica – a mani competenti e non a persone improvvisate e con nessuna esperienza nel settore della chirurgia estetica. Naturalmente – ha precisato – la bellezza esteriore conta poco se non è accompagnata da quella interiore che dovrebbe, innanzitutto, appartenere alle persone. Solo chi è dotato di bellezza interiore riesce a far trasparire quella esteriore”.

“L’odontoiatria estetica – ha infine tenuto a precisare Feroleto de Maria – ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Oggi si possono correggere tanti difetti sui quali fino a qualche anno fa non era possibile intervenire”.

 

 

“Cerimonia del passaggio delle consegne”: Enza Galati presidente della Fidapa sezione di Lamezia Terme

L’avvocato Enza Galati è la nuova presidente della Fidapa sezione di Lamezia Terme per il biennio 2017-2019. La “Cerimonia del Passaggio delle Consegne”, moderata dal giornalista Antonello Torchia, è avvenuta in una sala gremita di cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni.
Dopo i ringraziamenti della past presidente Angela De Sensi Frontera, che ha anche fatto un excursus del biennio 2015-2017 appena trascorso alla guida della Fidapa di Lamezia Terme, ha preso la parola la neo presidente.  “Ho accettato con entusiasmo questo incarico che cercherò di assolvere con grande disponibilità e spirito di partecipazione – ha detto l’avv. Enza Galati – e ringrazio tutte le socie per la fiducia che hanno manifestato nei miei confronti”.

“Un ringraziamento particolare – ha aggiunto – va alla nostra presidente distrettuale Giusy Porchia alla quale rivolgo i migliori auguri per un biennio ricco di soddisfazioni. La passione e l’amore che ha sempre manifestato per la Fidapa sono espressioni tangibili dell’operato di questi anni durante i quali ha assolto la carica di vicepresidente. Un sincero ringraziamento va anche alla past presidente Angela De Sensi Frontera, alla past presidente nazionale Margherita Gulisano e alla nostra socia Ippolita Lo Russo, già presidente distrettuale e garante nazionale”. La presidente
Galati ha, inoltre, ringraziato tutte le socie Fidapa e le associazioni presenti e la consigliera regionale di parità Tonia Stumpo.

“Naturalmente – ha concluso la presidente Galati – al centro del nostro operato ci sarà la nostra missione statutaria che riconosce la Fidapa come movimento di opinione indipendente che promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne nei vari campi delle arti, professioni e affari”.