Festa della Donna.

Quest’anno, per la ricorrenza dell’8 marzo, si è dato avvio a una singolare iniziativa di sezione. Con l’aforisma “Per volersi bene e volere il bene degli altri, bisogna prendersi prima cura di sè” .
Quale modo migliore, se non la prevenzione e conoscenza del nostro cuore? Un particolare invito è stato rivolto alle amiche ed amici simpatizzanti della nostra sezione proponendo per le mattinate di giorno 4 e 6 marzo 2020 l’esecuzione gratuita di un Ecg (elettrocardiogramma) di base, con successiva consegna di una Card quale cartella clinica personale.
Tale iniziativa è stata concordata con il personale dell’ambulatorio di cardiologia del presidio ospedaliero cittadino che ha fornito il suo ausilio volontario.
In particolare, giorno 4 marzo, è stata prevista ed è stata consegnata una Card in cui è stato memorizzato il tracciato cardiaco. Si potranno aggiungere anche altre notizie sul proprio stato di salute corredandola anche degli esami clinici futuri.
Insomma una Card da avere sempre con sé, a portata di mano, che conserva i dati riguardanti la propria storia di salute da poter esibire all’occorrenza.

La prima giornata ha visto la partecipazione di oltre 25 persone suscitando interesse ed entusiasmo per l’iniziativa, sollecitando ulteriori futuri appuntamenti.
Il proponimento di altri incontri è stato nostro malgrado interroto, come noto dal primo importante DPCM datato 4 marzo 2020, per cui tutto si è fermato e rimandato a tempi compatibili a condizioni di sicurezza per la pandemia virale in corso.

Festa di Carnevale 22 febbraio 2020

E’ iniziata la festa, le Fidapine di Lamezia Terme erano tutte pronte per l’evento mondano, scherzoso e festoso. Un buffet variegato, preparato con cura dal “Zen Zero”, locale nella centrale Lamezia Terme, allietato dalla musica di Joy Sax che ha coinvolto le socie in canti, gag e divertenti balli di gruppo. Mascherine, coriandoli, vestiti appositamente sfoggiati per l’occasione volteggiavano riempiendo la sala. Un modo per celebrare Vita e positività.
Tutti hanno condiviso con cuore libero e in allegria un bellissimo momento di convivialità.

“Fidapa: Movimento nella società di oggi” – 31 gennaio 2020

Nel suggestivo complesso monumentale cinquecentesco del San Domenico, nel cuore della città di Lamezia Terme, presso la sala grande del Chiostro “Caffè Letterario”, si è svolta una tavola rotonda organizzata dalla Sezione FIDAPA di Lamezia Terme.
Presenti molte socie e simpatizzanti, presidenti e fidapine appartenenti a sezioni viciniori, convenute per l’occasione. La Presidente Elisabetta Priolo, dopo un caloroso saluto, introducendo i lavori, ha ringraziato i presenti per la partecipazione, ha dato la parola alla Pastpresidente Nazionale Prof.ssa Margherita Gulisano e alla già Presidente di Sezione Notaio Rosaria Carmela Agapito. La past Presidente Nazionale, con entusiasmo, ha voluto ripercorrere l’intero excursus storico della FIDAPA fin dai primi albori, dalla pioniera Lena Madesin Phillips e, subito dopo, alla grande Maria Castellani. Quest’ultima artefice della costituzione in Italia, della iniziale Federazione Italiana delle Professioniste ed Artiste (FIPA) e, successivamente, su invito di Lena, della istituzione dell’International Federation of Business and Professional Women (BPW) concordata dopo l’importante Congresso Nazionale della Federazione Americana, al quale erano state invitate le rappresentanti di due soli Paesi: il Canada e l’Italia. Grande risalto è stato assegnato alla costituzione della Federazione Internazionale il cui fine era quello di “potenziare il senso di responsabilità nella donna lavoratrice; elevarne il livello di cultura e di preparazione; renderla idonea a intraprendere qualsiasi carriera, senza discriminazione di sesso”.
Diversi eventi sono stati ricordati dalla Prof.ssa Gulisano, testimone diretta di numerosi incontri della Federazione in campo nazionale tra cui tra l’altro ha rammentato l’inaugurazione di una strada nella città di Rende, intestata appunto alla prima Presidente Nazionale italiana, Maria Castellani.
L’incontro è proseguito con l’intervento appassionato e commovente della Notaio Rosaria Carmela Agapito, la quale ha voluto riportare con la propria testimonianza lo spirito di comunità e amicizia che ha da sempre sostenuto il cammino della sezione di cui quest’anno ricorre il cinquantesimo anno della costituzione. E’ stato un incontro molto articolato, partecipato ed apprezzato.
Gli interventi delle diverse fidapine si sono susseguiti, arricchendo la serata di ricordi della propria esperienza associativa. Anche le giovani socie young hanno testimoniato e plaudito con entsiasmo a quello che si profila non solo come memoria ma anche come nuovo cammino di cui fare tesoro.
La serata si è avviata, infine, alla conclusione con l’intervento finale della Presidente di Sezione che ha raccolto e riassunto lo spirito dell’evento.
Ha testualmente detto: “Se l’associazione per statuto è un movimento di opinione indipendente, oggi tutti abbiamo riscoperto un forte credo associativo. Il comprendere ruoli e prospettive per una donna impegnata nelle arti, professioni e affari nella società d’oggi è come un brioso vento che muove di continuo l’impegno e la partecipazione nella vita sociale. Il dinamismo delle idee al femminile diviene un potente flusso che tende a rimuovere gli ostacoli ancora esistenti nel mondo, laddove tutte le socie sono chiamate a dare un proprio singolo contributo.”

Festa degli Auguri – 21 Dicembre 2019

Il 21 Dicembre, presso il Best Western Hotel Class si è svolta la consueta festa degli auguri per il Natale 2019, della Sezione di Lamezia Terme.
La cerimonia ha avuto inizio con la cordiale presentazione della Presidente Elisabetta Priolo, la quale ha così avuto modo di introdurre il tema della riflessione di quest’anno: ossia la condivisione del pensiero natalizio delle nostre Fidapine.
I pensieri e gli interventi di Anna, Saveria, Luciana, Ines, Rina, Annamaria, Adriana, Angela, Adriana, Patrizia, Antonella, Bettina, Rosetta, hanno riscaldato il cuore in questo magico periodo.
Particolarmente toccante il pensiero di Anna: “Credo che il Natale sia il punto debole dell’umanità, il periodo più felice e malinconico dell’anno, il momento in cui il passato entra prepotente nella vita delle persone e si accomoda tra te e l’albero di Natale e in quel mare di lucette intermittenti si diverte ad accendere e spegnere mancanze e ricordi, illumina i vuoti e le assenze. Non importa quanto tu sia diventato forte e indifferente, lui riesce sempre a trovare il punto debole nella corazza che ti sei costruito e lì..colpisce, riaprendo antiche ferite che ogni anno ricominciano a bruciare”.
Ogni singolo pensiero è stato un tassello che è andato a costruire il nostro grande mosaico di condivisione, conclusosi con il corale canto de “La strina” rendendo l’atmosfera più calorosa estremamente coerente con l’incedere delle feste natalizie.

Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne – 25 Novembre 2019

Le Nazioni Unite hanno identificato la data del 25 novembre quale giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in memoria di quanto accaduto nella Repubblica Dominicana a tre sorelle brutalmente assassinate nel 1960 su ordine del dittatore Rafael Trujillo.

La FIDAPA Sezione di Lamezia Terme, associazione capofila, è stata promotrice della terza edizione del progetto “Siamo tutti con Te”. 

Il previsto incontro ha avuto luogo nell’elegante salone del Circolo di Riunione, in Via Lissania, il giorno 26 novembre a causa delle proibitive condizioni meteorologiche imperversate senza sosta nella giornata commemorativa.

Grazie alla collaborazione e alla comprensione di tutti, hanno partecipato per il Circolo di Riunione, il presidente Felice Caruso,  per l’Associazione Italiana Donne Medico, la vicepresidente  Raffaella Renne, per il  Rotary club, la presidente Natalia Majello e in rappresentaza del  Soroptmist club di Lamezia Terme, Matilde  Fittante Fabiani.

Il sostegno e la partecipazione delle associazioni ha, per l’occasione, riproposto il versamento di un contributo economico da destinarsi per tramite del Centro antiviolenza della città “Demetra” alla donna vittima di violenza.

 Una sala gremita di socie e autorevoli personalità ha assistito all’evento coordinato da Elisabetta Priolo, presidente della sezione Fidapa di Lamezia Terme. Nel discorso introduttivo ha evidenziato come sia giunto il tempo di rimuovere i molteplici stereotipi che determinano comportamenti maschili sbagliati. Ha ricordato ancora, la presidente, di come la Fidapa  abbia da tempo lavorato alacremente in tal senso. Difatti, un gruppo di lavoro in campo nazionale ha permesso di sostenere e diffondere la “Nuova Carta dei Diritti della Bambina”  attraverso l’adozione della stessa da parte dei vari organismi istituzionali locali e nazionali .

Il Dr. Mallamo, con la sua magistrale relazione, ha posto l’attenzione su alibi, steccati  e su quali  sono le basi che sottendono l’ Amore violento, richiamando in tutti  la necessità di come sia importante costruire un sano e armonioso rapporto uomo-donna.

Altamente commovente gli interventi di lettura, da parte della Prof.ssa Patrizia Anania di alcune testimonianze di vita di donne che hanno affrontato la loro violenza.  Un grido di aiuto e voglia di rinascita. Sono state parole scandite e talora gridate, frammiste alle note del Maestro Maurizio De Paola, che hanno raggiunto la parte più profonda del cuore di tutti i presenti.

Numerosi gli interventi presentati a supporto di una volontà di  cambiamento, di vicinanza, protezione e cura, ma sopratutto di prevenzione di quella violenza invisibile alla base di quella ormai nota violenza transgenerazionale.