La nuova Presidente della Sezione Fidapa di Lamezia Terme per il biennio 2019/2021 è Elisabetta Priolo.
L’investitura è avvenuta nel corso della “Cerimonia del Passaggio delle Consegne” tra Enza Galati, presidente nel biennio 2017-2019, e la stessa Elisabetta Priolo, dirigente medico dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Lamezia Terme.
Varie le attività espletate durante il biennio 2017-2019, che sono state elencate nell’intervento d’apertura della serata dall’ Avvocato Enza Galati.
Dalle pari opportunità nel mondo del lavoro al Tema Nazionale sulla creatività della Donna. Dalla approvazione della “Carta dei diritti della Bambina” all’importante progetto “Siamo Tutti con Te” per la “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” che si celebra il 25 novembre di ogni anno.
La neopresidente ha presentato il suo progetto per il biennio 2019/2021 ponendo al centro il concetto di Cura. Un concetto declinato su due diversi piani: Cura della Persona e Cura dell’Ambiente. Linee programmatiche condivise con il Consiglio di Sezione tese a mettere al centro una forma di cura al servizio dell’uomo, nell’accezione più ampia del termine, finalizzata ad evitare il pericolo della chiusura al mondo esterno che le nuove tecnologie possono indurre nei più giovani, ma anche la conoscenza e il rispetto del territorio, l’accudimento della nostra terra.
Infine, rivolgendosi alle socie ha detto: “Sono sicura di trovare un Tesoro in ognuna di Voi”.
Un arricchimento che trova riscontro anche nelle parole della Presidente Nazionale della Fidapa- BPW Italy, Maria Concetta Oliveri che spaziano nell’esposizione di un programma ad ampio raggio, Ha parlato della creazione di task force di varia connotazione, dalla medicina di genere all’ambiente e mutamenti climatici, senza trascurare la formazione e gli eventi con forte ricaduta sociale. “Ogni sezione potrà scegliere – ha detto la Presidente Nazionale Oliveri- orientandosi sui due argomenti che ritiene più vicini”. Non è mancato l’intervento del Commissario Dott. Alecci, da sempre vicino all’associazione, che ha chiuso il suo articolato intervento con un’esortazione significativa: “In questo difficile momento storico in cui la città va incontro ad una ridefinizione di contenuti, far parte di Fidapa non deve essere un fatto finalizzato alla valorizzazione di sé medesime, ma al miglioramento delle condizioni del nostro territorio”.
Presenti, al passaggio di consegne, oltre alle associazioni lametine impegnate nel sociale come i Lions, Rotary, Associazione Italiana Donne Medico, Uniter, anche le sezioni Fidapa limitrofe: Catanzaro, Maida, Curinga, Soveria Mannelli, Botricello e Soverato. E’ intervenuta la Presidente della Fondazione Fidapa, Maria Candida Elia, la Vicepresidente Distrettuale, Patrizia Pelle latrice del messaggio della Presidente Distrettuale Rossella Del Prete. Presente anche la Past Presidente Nazionale Margherita Gulisano.
Momento finale è stato il taglio della grande torta e il brindisi augurale di buon lavoro e cammino associativo.