Nella cittadina di Lagonegro si è visitato il centro storico, la famosa porta di ferro, la chiesa di S. Anna e quella di S. Nicola. Ivi si sono scoperti luoghi e bellezze fino a quel momento sconosciuti. Intorno alle 13:30 si è svolto il pranzo al famoso Palazzo Cestari, nella cittadina di Montesano, portante il nome di una famiglia nobiliare del luogo, oggi trasformato in hotel. Si è assaggiata la cucina tradizionale con tre piatti storici ripresi dal ricettario cinquecentesco del famoso cuoco Camuria. Durante il pranzo un attore ha interpretato le fattezze del famoso cuoco ed è stato un momento di grande divertimento. Successivamente c’è stata condivisione tra la Presidente Enza Galati e la Presidente della Sezione di Montesano Maria Paola Lovizio con lo scambio del proprio gagliardetto. Nel pomeriggio visita nel museo Etnoantropologico e successivamente a Sassano per visitare l’antica azienda Penna, produttrice del famoso amaro omonimo. In tarda serata rientro a Lamezia Terme soddisfatti della bella giornata trascorsa.

