“Siamo qui riuniti per ribadire la nostra comunione di intenti ed il gemellaggio tra le sezioni di Lamezia e Trento. La Fidapa, infatti, unisce e crea amicizia tra gente affine, che crede negli stessi valori”. E’ quanto ha affermato la Presidente della Fidapa – Sezione di Lamezia Terme, Enza Galati, nell’incontro che si è svolto a Trento.
“Un ringraziamento particolare – ha detto la Presidente Galati – va alla nostra Presidente Nazionale Caterina Mazzella che si sta adoperando fattivamente per valorizzare il ruolo di noi donne nel campo delle arti, delle professioni e per far assumere alle stesse un ruolo sempre più incisivo e determinante nello sviluppo socio-economico del nostro Paese, alla Presidente Distrettuale Marta Lanzarotti ed un saluto caloroso lo rivolgo alla Presidente Caterina Podestà e a tutte le socie della Fidapa Sezione di Trento ricordando con immenso piacere la cerimonia di gemellaggio che si è svolta nel mese di giugno nella città di Lamezia Terme alle presenza delle altre socie Maria Rita, Paola e Maria”.
“Cerimonia di gemellaggio avvenuta – ha sottolineato la Presidente Galati – dopo un incontro che si è svolto a Trento nei mesi scorsi con la Presidente Caterina Podestà e le altre socie. Oggi, ritorno in questa splendida città e Regione, insieme alla segretaria Elisabetta e alla socia onoraria Rosarina, con immenso piacere ed immutato entusiasmo”.
“Abbiamo l’obiettivo e l’ambizione – ha precisato – di rafforzare le relazioni umane e sociali tra le due sezioni, ma anche quello di promuovere i rispettivi territori, entrambi a forte vocazione turistica e dalle grandi tradizioni storico-culturali. La giovane città di Lamezia Terme, costituita il 4 gennaio del 1968 dall’idea lungimirante del suo fondatore, il senatore Arturo Perugini (proprio nell’anno corrente si stanno svolgendo i festeggiamenti a 50 anni dalla sua nascita), ha una posizione baricentrica e invidiabile nel cuore della Regione. Polo logistico e commerciale di straordinaria valenza e con tradizioni agricole ed agroalimentari di grande qualità, Lamezia Terme ha caratteristiche tali che la pongono a stretto contatto con la Città di Trento non solo ed esclusivamente per la presenza di molti nostri corregionali emigrati in Trentino Alto Adige”.
“La Calabria ed il Trentino – ha osservato la Presidente Galati – sono due Regioni a forte vocazione turistica dotati di un grande patrimonio culturale, artistico, storico e paesaggistico. Rappresentano un orgoglio per la ‘nostra’ Italia. A far da corollario una fiorente enogastronomia che contribuisce ad arricchire entrambi i territori, in quanto la cultura della ‘buona tavola’ migliora l’offerta turistica e mantiene vive le nostre tradizioni. Sia Trento, mantenendo un legame molto stretto con la montagna che Lamezia Terme, situata in pianura tra la costa tirrenica e l’Appennino calabro, possono ancor di più consolidare un legame intriso di cultura, storia e tradizioni”.
“Questo gemellaggio – ha concluso la Presidente della Fidapa Lamezia – testimonia la bellezza e le affinità dei nostri territori e conferma le straordinarie risorse del nostro meraviglioso Paese”.