Viaggio in Puglia tra storia, cultura e prodotti tipici

Giorno 26 ottobre 2018 alle ore 14 le socie Fidapa, alcune accompagnate dai coniugi, sono partite da Lamezia con destinazione Puglia. Lungo il tragitto si è ammirato il Castrum Petrae Roseti Federiciano di Roseto Capo Spulico, il tempio dorico di Metaponto e proseguendo le bellezze della costa ionica e di tutto il paesaggio calabrese, basilicano e quindi pugliese. La comitiva è arrivata presso le “Tenute Albano Carrisi” alle ore 19. L’accoglienza ottima ed una cena con pietanze tipiche ha chiuso la serata. La mattina del 27, come da programma, si è raggiunta la bellissima città di Lecce, che una guida turistica preparata ha fatto conoscere ai partecipanti con le sue zone, i suoi magnifici palazzi, con il barocco e la sua Cattedrale e con i monumenti più importanti della città. Il pranzo con prodotti tipici e le famose orecchiette ha soddisfatto tutti. Dal punto di vista culturale è stato interessante ammirare le testimonianze lasciate nell’arco dei secoli, dall’Anfiteatro Rromano a Palazzo del Sedile, alla Chiesa di S.Marco dei Veneziani, alla Chiesa di S.Croce che fanno di Lecce una delle città più belle del Sud Italia. Il 28, al mattino, è seguita la visita a Brindisi, città di origini messapiche, con il suo porto dominato dalle Colonne Terminali della via Appia, costruita dai Romani per arrivare in Puglia, e dal monumento del Marinaio. Nel pomeriggio, dopo il pranzo in un ristorante sul lungomare di Brindisi, la comitiva, contenta dell’esperienza fatta, è ripartita per il rientro a Lamezia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *